
L’edizione numero 106 del massimo campionato maschile e la 41esima di quello femminile sono state presentate al Foro Italico di Roma. A raccontare le emozioni della stagione 2024/2025 ci penseranno in diretta televisiva e streaming Rai Sport e Waterpolo Channel, piattaforma federale con canale Youtube, e Radio Rai. Il via sabato 12 ottobre col torneo maschile e sabato 19 ottobre con quello femminile, con le ragazze che intanto sono impegnate da venerdì 11 a domenica 13 ottobre nei preliminary round della Coppa Italia. Le prime tre partite live saranno CN Posillipo-RN Florentia e il 19 ottobre RN Savona-Pro Recco su Waterpolo Channel e la settimana successiva, per la terza giornata di A1 maschile, CC Ortigia-AN Brescia su Raisport +HD.
Il massimo campionato maschile conferma la partecipazione di 14 squadre con il ritorno alla formula integrale di 13 giornate di andata e 13 di ritorno. La regular season si chiuderà sabato 19 aprile 2025. Seguiranno i playoff dal primo al quarto posto per l’assegnazione dello scudetto, dal quinto all’ottavo posto per il completamento delle posizioni europee e i playout dal nono al tredicesimo posto che determineranno la seconda retrocessione. L’ultima squadra in classifica al termine della stagione regolare retrocederà direttamente in serie A2; al torneo femminile prendono parte 10 squadre con la formula tradizionale di 9 giornate di andata e 9 di ritorno. La regular season si chiuderà sabato 12 aprile 2025. I playoff interesseranno le squadre classificate dal primo al sesto posto (quarti di finale per la terza, quarta, quinta e sesta, semifinali per la prima e seconda) per l’assegnazione dello scudetto; le squadre dal settimo al decimo posto disputeranno i playout.